Accesso civico

L’accesso civico, introdotto dall'art. 5 del decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33,  è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati, oggetto di pubblicazione obbligatoria secondo le vigenti disposizioni normative, qualora le pubbliche amministrazioni ne abbiano omesso la pubblicazione.

Come esercitare il diritto

Per presentare le richieste di accesso civico e documentale (fermi restando i contenuti del regolamento allegato) è possibile utilizzare il Portale dedicato disponibile al seguente link https://adsppalermo.accessocivico.eu/

Il Responsabile
Il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza dell'AdSP è il dott. Rosario Loreto, Dirigente dell'Area Monitoraggio e Controllo , nominato con Decreto del Presidente n.306 del 26/10/2022.

Registro degli accessi
Data di presentazione Tipologia di accesso Presenza di soggetti controinteressati Data provvedimento Esito della richiesta Riesame
07/03/2022 Istanza di Accesso Civico Generalizzato No 05/04/2022 Negato No
Esporta in CSV Esporta in XML

Data di creazione: 11/09/2020
Data di ultima modifica: 09/12/2022

Documenti allegati
Documenti allegati
Registro Accessi 2021 31/01/2022 (0.23 KB)
Registro accessi 2020 31/01/2021 (11.77 KB)
Regolamento sull'esercizio del diritto di accesso civico e accesso generalizzato 24/01/2020 (335.76 KB)
modulo di richiesta di accesso civico 24/01/2020 (34.21 KB)
modulo di richiesta di accesso generalizzato 24/01/2020 (37.88 KB)
Registro degli accessi 2019 31/12/2019 (107.43 KB)
Decreto 484 del 12/12/2018 12/12/2018 (141.68 KB)
Torna all'inizio del contenuto