Accesso civico
L’accesso civico (semplice e generalizzato), introdotto dall'art. 5 del decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33, è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati delle pubbliche amministrazioni, senza che occorra una particolare legittimazione soggettiva del richiedente.
L'accesso civico semplice è finalizzato ad acquisire dati, informazioni e documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale secondo le vigenti disposizioni normative, qualora le pubbliche amministrazioni ne abbiano omesso la pubblicazione, mentre l'accesso civico generalizzato è finalizzato all'acquisizione di dati ulteriori rispetto a quelli che le amministrazioni hanno l'obbligo di pubblicare.
Come esercitare il diritto
Per presentare le richieste di accesso civico semplice e generalizzato (fermi restando i contenuti del regolamento allegato) è possibile utilizzare il Portale dedicato disponibile al seguente link https://adsppalermo.accessocivico.eu/
Il Responsabile
Il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza dell'AdSP è il dott. Rosario Loreto, Dirigente dell'Area Monitoraggio e Controllo, nominato con Decreto del Presidente n.306 del 26/10/2022.
Il Registro degli accessi
Dal 2022 il registro degli accessi viene gestito direttamente dalla sopracitata Piattaforma dedicata "Accesso Civico". Il registo, pertanto, si popola automaticamente, in tempo reale, alla chiusura di ogni ticket di accesso.
Registro degli accessi
Data di presentazione | Tipologia di accesso | Anteprima di pubblicazione dell'oggetto della richiesta | Presenza di soggetti controinteressati | Data provvedimento | Esito della richiesta | Riesame |
---|---|---|---|---|---|---|
13/02/2024 | Istanza di Accesso Civico Generalizzato |
Istanza di accesso civico generalizzato al fine di conoscere i dati della spesa sostenuta dalla Vostra organizzazione negli ultimi tre anni (2021-2022-2023) per l’acquisto di servizi di formazione o la partecipazione a seminari e convegni del Vostro personale, relativamente alla materia dei contratti pubblici. |
No | 11/03/2024 | Accolta | No |
09/01/2024 | Istanza di Accesso Civico Generalizzato |
Richiesta di accesso civico generalizzato ai sensi e per gli effetti dell’art. 5 comma 2 del D. Lgs. n. 33 del 14 marzo 2013, così come modificato dal D. Lgs. n. 97 del 25/05/2016, chiede di accedere ai seguenti dati e documenti detenuti da codesto Ente, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa richiamata: |
No | 07/02/2024 | Accolta | No |
07/03/2022 | Istanza di Accesso Civico Generalizzato |
Alla cortese attenzione del Dipartimento Regionale della Funzione Pubblica e del Personale, Sono Alberto La Malfa, in allegato la richiesta di accesso civico generalizzato, ai sensi del d.lgs 14 marzo 2013, n. 33 relativa al Decreto Assessoriale n.166/8 del 16 maggio 2021 e al Decreto Assessoriale n.288/8 dell'08 agosto 2021. In attesa di un Vostro gentile riscontro, Vi porgo i miei più cordiali saluti A. La Malfa |
No | 05/04/2022 | Negato | No |
Allegati | |||
---|---|---|---|
Registro accesso civico - 2° semestre 2021 | 31/01/2022 | (11.95 KB) | |
Registro accesso civico - 1° semestre 2021 | 31/01/2022 | (11.95 KB) | |
Registro accesso civico - 2° semestre 2020 | 01/02/2021 | (11.95 KB) | |
Registro accesso civico - 1° semestre 2020 | 01/02/2021 | (11.94 KB) | |
Regolamento sull'esercizio del diritto di accesso civico e accesso generalizzato | 24/01/2020 | (335.76 KB) | |
modulo di richiesta di accesso civico | 24/01/2020 | (34.21 KB) | |
modulo di richiesta di accesso generalizzato | 24/01/2020 | (37.88 KB) | |
Registro accesso civico - 2° semestre 2019 | 31/12/2019 | (12.15 KB) | |
Registro accesso civico - 1° semestre 2019 | 31/12/2019 | (11.95 KB) |
Data di creazione:
11/09/2020
Data di ultima modifica:
19/06/2023